L’infezione da Helicobacter pylori è una delle infezioni più diffuse al giorno d’oggi. Helicobacter è un batterio che infetta l’organismo degli esseri umani e degli animali. Si insedia soprattutto nella zona dello stomaco e del duodeno, dove può causare infiammazioni ed altri problemi di salute.
Trasmissione dell’Helicobacter pylori
La risposta alla domanda di come H. pylori viene trasmesso può essere trovata tra diverse alternative. Una delle più importanti è il trasferimento del batterio attraverso il contatto con una persona o un animale infetto. La via di trasmissione dell’Helicobacter pylori viene spesso indicata come „trasmissione oro – fecale“ cioè „feci- mani- bocca“, che consente includere questa malattia nel gruppo di „malattie delle mani sporche“.
Sintomi dell’infezione da Helicobacter pylori
I sintomi più notevoli dell’infezione da Helicobacter pylori sono: dolori addominali, “bruciore allo stomaco”, odore cattivo dallo stomaco o sapore amaro in bocca. Questi sintomi, se non sono trattati, possono evolvere in problemi più gravi, come l’ulcera duodenale, la gastrite o il cancro gastrico.
Test per la diagnosi di Helicobacter pylori
Esistono diversi metodi per determinare la presenza dell’H. pylori nel corpo umano. Il metodo più frequentemente usato consiste nell’ introduzione di una sonda nello stomaco dove viene fatto il prelievo di un campione in seguito esaminato in laboratorio. Un’altra, ma meno accurata alternativa utilizzata per rilevare i batteri di helicobacter è un test di respiro. In entrambi casi, però, è necessario visitare il medico dal quale viene il test di H. pylori effettuato. Il test di H.pylori più facile e veloce viene fatto da un campione di feci. Può essere eseguito rapidamente, nel comfort della casa e la sua precisione è paragonabile ad un esame gastroscopico presso un medico.
Terapia dell’infezione da Helicobacter pylori
Il trattamento dell’H. pylori può essere praticato nella forma medica tradizionale, che prevede uso di diversi tipi di antibiotici ed i successivi test per verificare il successo della terapia. Tuttavia, il trattamento antibiotico è associato a molti effetti collaterali spiacevoli ed è sempre più frequente la resistenza cioè la capacità dei batteri di resistere a tale trattamento.
Sempre più persone stanno cercando il modo naturale per curare questa malattia. Tra i possibili prodotti alternativi sono da ricordare i broccoli, aloe vera, olio di origano e di olivello spinoso e la resina medicinale dall’isola di Chios – masticha (mastic gum). La mastica ha forti effetti antibatterici e antinfiammatori, confermati da molti studi scientifici.